Come avviene la pulizia dei denti dal dentista

Condividi
Come avviene la pulizia dei denti dal dentista
Scopri come avviene la pulizia dei denti dal dentista, fasi, benefici e consigli utili per un sorriso sano. Leggi la guida completa.

Indice dei Contenuti

Mantenere una bocca sana e un sorriso luminoso non si riduce solo a spazzolino e filo interdentale: la pulizia professionale dal dentista è un passo fondamentale per eliminare placca, tartaro e macchie che le cure domiciliari non riescono a rimuovere.

In questo articolo, lo Studio Dentistico Montalbetti di Borgo San Dalmazzo ti guiderà passo passo per capire come avviene la pulizia dei denti dal dentista, rispondendo alle domande più frequenti su tempi, modalità, benefici e attenzioni da seguire prima e dopo il trattamento.

Vedremo:

  • In cosa consiste e come si svolge la seduta.
  • Con quale frequenza farla e perché.
  • Cosa fare e cosa evitare dopo la pulizia.
  • I falsi miti e i rischi dei metodi “fai da te”.

Che cos’è la pulizia dei denti e perché è importante

La pulizia dei denti, chiamata anche igiene orale professionale o detartrasi, è un trattamento odontoiatrico mirato a rimuovere placca batterica, tartaro e pigmentazioni superficiali dai denti. Anche con una corretta igiene domestica, nel tempo questi depositi si accumulano, soprattutto in punti difficili da raggiungere con lo spazzolino.

Trascurare la pulizia professionale può portare a:

  • Gengiviti e infiammazioni gengivali.
  • Sanguinamento gengivale durante la masticazione o lo spazzolamento.
  • Alitosi persistente.
  • Carie e, nei casi più gravi, parodontite.

Presso lo Studio Dentistico Montalbetti, l’igiene orale viene eseguita con tecnologie avanzate come l’Air-Flow, che utilizza micro-polveri delicate per una pulizia profonda ma confortevole.

Come avviene la pulizia dei denti dal dentista

Una seduta di pulizia dentale professionale si compone di più fasi, studiate per essere efficaci e il meno invasive possibile.

  1. Valutazione iniziale e anamnesi
    Il dentista o l’igienista valuta lo stato di salute di denti e gengive, individuando eventuali infiammazioni, carie o segni di parodontite.
  2. Rimozione del tartaro
    Utilizzando strumenti a ultrasuoni, le incrostazioni di tartaro vengono frantumate e rimosse, anche sotto il margine gengivale.
  3. Pulizia delle superfici dentali
    Con strumenti manuali e l’Air-Flow, si rimuovono i residui e le pigmentazioni dovute a fumo, caffè, tè o alimenti coloranti.
  4. Lucidatura
    Pasta abrasiva delicata per rendere i denti lisci e prevenire nuovo accumulo di placca.
  5. Istruzioni personalizzate di igiene domiciliare
    Il paziente riceve indicazioni su spazzolamento, filo interdentale e altri strumenti utili, in base alla sua situazione specifica.
come avviene la pulizia dei denti dal dentista

Ogni passaggio è svolto con attenzione e delicatezza, per garantire la massima efficacia e il minimo disagio.

Quanto tempo dura una pulizia dei denti

In media, una seduta dura dai 30 ai 60 minuti, ma può variare in base a:

  • Quantità di tartaro presente.
  • Stato di salute delle gengive.
  • Necessità di trattamenti aggiuntivi (ad esempio rimozione di macchie più ostinate).

Nei pazienti che effettuano regolarmente la pulizia, la durata tende a essere minore, perché i depositi sono limitati.

È dolorosa la pulizia dei denti?

Molti temono dolore o fastidio durante la pulizia dei denti. In realtà, con le tecniche moderne e un approccio delicato, il trattamento è ben tollerato.
In alcuni casi, gengive infiammate o tartaro sotto gengiva possono rendere la procedura più sensibile. In queste situazioni è possibile utilizzare:

  • Strumenti a bassa intensità.
  • Spray di anestetico locale.
  • Tecniche di detartrasi indolore.

Presso lo Studio Dentistico Montalbetti, l’attenzione al comfort del paziente è prioritaria, soprattutto per chi ha ansia o timore del dentista.

Quando fare la pulizia dei denti

Generalmente si consiglia ogni 6-12 mesi, ma la frequenza varia a seconda delle necessità individuali:

  • Ogni 4 mesi per chi soffre di parodontite o accumula molto tartaro.
  • Ogni 6 mesi per la maggior parte dei pazienti.
  • Una volta l’anno per chi ha una buona igiene e basso rischio di carie.

Il dentista valuterà la cadenza più adatta in base a età, salute orale e abitudini.

Cosa fare dopo la pulizia dei denti

Dopo la seduta, i denti sono più lisci e le gengive possono essere leggermente sensibili. È importante:

  • Evitare cibi molto caldi o freddi nelle prime ore.
  • Limitare alimenti e bevande che macchiano (caffè, tè, vino rosso) per 24 ore.
  • Non fumare subito dopo il trattamento.
  • Mantenere una scrupolosa igiene domiciliare.

Seguendo questi consigli, il risultato sarà più duraturo.

Cosa evitare dopo la pulizia dei denti

Per preservare il risultato e non irritare le gengive:

  • Non utilizzare collutori aggressivi o ad alto contenuto di alcol.
  • Evitare cibi troppo duri o croccanti per le prime ore.
  • Non saltare lo spazzolamento, ma farlo con delicatezza.
Come avviene la pulizia dei denti dal dentista

Perché non affidarsi ai metodi fai da te

Su internet circolano molti consigli “casalinghi” per sbiancare o pulire i denti, come bicarbonato, limone o kit non certificati. Questi metodi possono:

  • Danneggiare lo smalto.
  • Irritare le gengive.
  • Non rimuovere il tartaro sottogengivale, causa di malattie parodontali.

Solo il dentista o l’igienista può eseguire una pulizia sicura ed efficace, grazie a strumenti professionali e conoscenze cliniche.

Conclusione su come avviene la pulizia dei denti dal dentista

Abbiamo visto che la pulizia dei denti dal dentista è un trattamento fondamentale per mantenere denti e gengive sani, prevenire problemi e migliorare l’estetica del sorriso.
Dalla rimozione del tartaro alla lucidatura finale, ogni fase ha un ruolo preciso e contribuisce al benessere complessivo della bocca.

Per mantenere il sorriso sano e prevenire disturbi futuri, prenota la tua seduta presso lo Studio Dentistico Montalbetti, in Via Ettore Pais, 5 – Borgo San Dalmazzo (Cuneo).

📞 Telefono: 0171 260576
📱 Cellulare: 389 4489940
📧 Email: studiodentisticomontalbetti@hotmail.it

Condividi l'Articolo!

Leggi gli ultimi articoli

Scopri le nostre news